
La foggiatura della ceramica artigianale
La forgiatura, a mano o a tornio, è la prima e più antica fase della lavorazione delle Ceramiche di Vietri artigianali: un processo di trasformazione dal fascino intramontabile, grazie al quale un semplice pezzo di argilla, impastato con l’acqua, viene modellato per diventare un oggetto funzionale e dalle forme armoniche.

La smaltatura e la decorazione
Dopo la cottura, le Ceramiche di Vietri artigianali vengono smaltate: l’oggetto viene intinto nello smalto bianco, e quindi lasciato asciugare. Subito dopo comincia la fase di decorazione, rigorosamente manuale: con pennelli e colori adatti esclusivamente alla decorazione delle Ceramiche di Vietri, i nostri ceramisti esperti danno vita alla magia dei colori e dei disegni vietresi.